La VW ID.3 si potrà scegliere tra tre diversi pacchi batterie.
- 48 kWh di capacità (e circa 330 km);
- 62 kWh di capacità (420 km) ;
- 82 kWh di capacità (550 km)
- Versione intermedia con motore da 100 kw di potenza.
I prezzi ufficiali, attesi per il prossimo gennaio 2020 prevedono per la ID.3 Pure circa 30 mila euro e 40 mila per la Pro Power 1st Edition da cui detrarre gli incentivi nazionali (6 mila euro con rottamazione o 4 mila euro senza).
Ecco le 4 versioni :
Dati tecnici | ID.3 Pure | ID.3 Pro | ID.3 Pro S |
---|---|---|---|
Potenza | 110 kW | 110 kW (150 in versione Pro Power) | 150 kW |
coppia max. | 310 Nm | ||
Velocità max. | 160 km/h | ||
Autonomia | Fino a 330km | Fino a 420km | Fino a 550km |
Capacità batteria | 48 kWh lorda, 45 kWh netta | 62 kWh lorda, 58 kWh netta | 82 kWh lorda, 77 kWh netta |
Potenza di ricarica DC | 50 kW (CCS), 100 kW optional | 100 kW (CCS) | 125 kW (CCS) |
Potenza di ricarica AC | 7,2 kW (Type 2, bifase) | 11 kW (Type 2, trifase) | 11 kW (Type 2, trifase) |
La VW ID.3 Pro Power è in grado di ricaricare fino a 100 kW e di percorrere 400 km con un pieno di energia e un motore da 150 kW (204 cavalli).
La differenza di prezzo è modesta rispetto alla Pro “normale”, senza arrivare al listino della top di gamma, Pro S, con circa 50 mila euro, prezzo con cui troviamo Tesla Model 3 come concorrente.